Tematica Conchiglie

Palmadusta diluculum Reeve, 1845

Palmadusta diluculum Reeve, 1845

foto 785
Foto: Hectonichu
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Mollusca Cuvier, 1797

Classe: Gastropoda Cuvier, 1795

Ordine: Littorinimorpha Golikov & Starobogatov, 1975

Famiglia: Cypraeidae Rafinesque, 1815

Genere: Palmadusta Iredale, 1930

Specie e sottospecie

Palmadusta diluculum ssp. virginalis Schilder & Schilder 1938.

Descrizione

È una specie abbastanza comune, raggiunge una lunghezza media di 25-29 mm, con una dimensione massima di 36 mm e una dimensione minima di 25 mm. La forma di questi gusci è in qualche modo piriforme ovata, la colorazione di base è marrone o viola-castagna, con due o più zone di più bande bianche a zigzag dorsali e distintivi punti scuri sulla base bianca. Le estremità sono bordate da aree di castagno scuro. Il mantello è sottile e liscio. La sottospecie Palmadusta diluculum ssp. virginalis Schilder & Schilder 1938 è più piccola, le macchie terminali sono meno accentuate e le macchie scure sulla base sono totalmente mancanti.

Diffusione

Si trova in tutto l'Oceano Indiano occidentale lungo Sri Lanka, Aldabra, Eritrea, Kenya, Madagascar, Bacino del Mascarene, Mauritius, Mozambico, Riunione, Seychelles, Somalia e Tanzania. Può essere trovata nelle acque poco profonde intercotidali nelle aree sabbiose a fangose, sotto pietre e blocchi di corallo morto.

Sinonimi

= Cypraea diluculum Reeve, 1845.

Bibliografia

–Référence World Register of Marine Species : espèce Palmadusta diluculum (Reeve, 1845) [archive].
–(fr) Référence SeaLifeBase [archive] : espèce Palmadusta diluculum (Reeve, 1845) [archive] (+ noms communs [archive]).
–(fr) Référence Catalogue of Life : Palmadusta diluculum (Reeve, 1845) [archive].
–(en) Référence NCBI : Palmadusta diluculum [archive].


01802 Data: 01/01/1984
Emissione: Conchiglie
Emissione privata dell'Associazione Messicana pe la lotta alla tubercolosi
Stato: Mexico
Nota: Emesso in un foglio di 50 v. diversi
01989 Data: 02/03/2009
Emissione: Fari e conchiglie
Stato: Union of the Comoros
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi